Questo è un itinerario abbastanza impegnativo e riservato ai più esperti che amano la natura e non temono le salite o i sentieri di montagna.Pedalando lungo il lago a Lovere segui le indicazioni per il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio un complesso architettonico gotico - lombardo con mosaici, affreschi e coloratissime vetrate che merita una tua visita.
Passata la chiesa lungo la via Torricella e Donatori di Sangue raggiungerai un sentiero sterrato immerso nell’incantevole natura e che si arrampica sino al Santuario di San Giovanni in Monte Cala costruito sulle rovine di un antica fortezza medioevale.
Dopo tanta fatica fai una sosta e ammira l’incantevole paesaggio dinnanzi a te con il lago e le coline. A pochi minuti a piedi troverai inoltre l'azienda agricola Monte Cala che offre visite su prenotazione e la possibilità di acquistare formaggi locali.
Torna indietro al bivio seguendo la strada sterrata in salita a sinistra che ti condurrà a sull’ altopiano di Bossico che domina la Val Borlezza, l'Alta Valle Cavallina e il Lago d'Iseo. La salita che dovrai affrontare è tanta ma ti assicuriamo che l’incantevole panorama che ti offre l’altopiano d’incredibile bellezza è senza eguali.
Sull'altopiano si possono ammirare una serie di Ville storiche che portano il nome dei 7 Colli di Roma o di luoghi ed eventi che fanno riferimento alla capitale e nomi dei luoghi topici garibaldini a favore dell'unità d'Italia.
Nel piccolo paese di Bossico immerso nel verde delle montagne circostanti troverai innumerevoli sentieri ben segnalati e se non sei stanco potrai proseguire su uno di questi oppure raggiungere la strada asfaltata sino al bivio con la Santella “Madonnina degli Stéegn”.
Qui imboccherai la strada in discesa dove potrai ammirare boschi e colline con cascine tipiche della nostra zona sino a giungere al sentiero nel bosco che conduce a Ceratello per poi proseguire lungo la provinciale sino a Corti e poi raggiungere Lovere raggiungendo così il tuo punto di partenza.
NOTA BENE :
TEMPI DI PERCORRENZA IN BICI: 1,5 - 2 ore / A PIEDI : 2 – 2.5 ore circa
DIFFICOLTA' PERCORSO: difficile
DA VISITARE LUNGO IL PERCORSO: - Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio: aperto tutti i giorni dalle 7 alle 12 e dalle ore 14 alle ore 18:30. Ingresso gratuito
- Santuario di San Giovanni sul Monte Cala: apertura santuario Ottobre – Maggio solo giorni festivi (su richiesta per altri giorni), Giugno – Settembre tutti i giorni escluso il martedì
- Ville e cascine
- Madonnina degli Stéegn
- Basilica di Santa Maria in Valvendra
PUNTI DI RISTORO:
- ristorante del santuario: aperto Ottobre – Maggio solo giorni festivi (su richiesta per altri giorni), Giugno – Settembre tutti i giorni escluso il martedì.
TEL 035981392 - Azienda Agricola San Giovanni – per maggiori informazioni riguardanti la visita o per gli assaggi dei formaggi, è preferibile prenotare alla reception con largo anticipo. - Trattoria Colombina Bossico Tel 035968022
GIRO IN BICI: da fare in modo autonomo.
Per maggiori informazioni contattare il ricevimento dell'hotel